Skip to content
FT8 Digital Mode FT4 – Q65 – Modo Digitale HF – WSJT-X – JTDX

FT8 Digital Mode FT4 – Q65 – Modo Digitale HF – WSJT-X – JTDX

Una guida completa sul modo digitale FT8, le frequenze e i software FT8. Guida alla configurazione di apparati HF per l'utilizzo dell'FT8. Icom 7610 FT8, Icom 7300 FT8, Yaesu FT-991 FT8, Yaesu FT-DX101 FDT8

Primary Menu
  • Home
  • Cos’è l’FT8
  • Come Funziona FT8
  • Calendario DXPedition
  • Frequenze FT8
  • Frequenze FT4
  • Software FT8 – FT4
  • FT8 DMC Award
  • FT4 DMC Award
  • DX Cluster
  • News

Diploma 50° Anniversario ARI Lecce

webingegno 08/06/2024

Il “DIPLOMA A.R.I LECCE 50° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE” è un diploma internazionale esteso a tutti i Paesi del mondo, organizzato dalla Sezione A.R.I. di LECCE IQ7AF (con la collaborazione del Comitato Regionale della Puglia) per dare il giusto risalto alla costituzione della Sezione ARI di Lecce in occasione del suo cinquantesimo anniversario.

PERIODO DI VALIDITA’:
Il Diploma avrà inizio da Lunedì 10 Giugno 2024 (dalle ore 00:00 UTC) e si concluderà il domenica 20 Giugno 2024 (alle 23:59 UTC).
Durante la manifestazione saranno attive le seguenti stazioni:
1. il nominativo di Sezione IQ7AF
2. i Radioamatori della Sezione di Lecce
3. i Radioamatori della Regione Puglia.
L’elenco delle stazioni attivatrici del Diploma verrà pubblicato sul sito web di Sezione www.arilecce.it

OBIETTIVO:
Effettuare il maggior numero possibile di collegamenti con il nominativo di Sezione IQ7AF e con tutti i Radioamatori della Sezione A.R.I. di Lecce ed in generale con quelli della Regione Puglia

PARTECIPANTI:
Il diploma è aperto a tutti i radioamatori del mondo.

BANDE:
2-6-10-12-15-17-20-30-40 e 80m + SATELLITI nel rispetto dei rispettivi Band Plan IARU.

MODI DI EMISSIONE:
Sono consentiti i seguenti modi: CW, SSB e tutti i modi digitali.

CHIAMATA:
SSB: “CQ DIPLOMA 50° ANNI ARI LECCE”
CW e DIGITALE: “CQ 50 LE”

RAPPORTI:
solo rapporto RS(T).

LIMITAZIONI:
Ogni stazione attivatrice di A.R.I. Lecce o Puglia potrà essere collegata nella stessa giornata massimo tre volte per ogni banda ,ma in modo separato SSB, CW e DIGITALE e SATELLITE.
Eventuali QSO effettuati nella stessa giornata, sulla stessa banda e con lo stesso modo di emissione saranno considerati “doppi” ed il loro punteggio verrà posto uguale a zero.

PUNTEGGIO PER SINGOLO QSO:
Ad ogni collegamento valido verrà assegnato un punteggio in base alle seguenti regole:
A) i QSO effettuati via Satellite valgono 5 punti;
B) QSO con la stazione IQ7AF 10 punti;
C) QSO con i Radioamatori della Sezione ARI di Lecce: 3 punti
D) QSO con i Radioamatori della Regione Puglia : 1 punto.
Durante la manifestazione il nominativo IQ7AF potrà essere impegnato anche in attività portatile e potrà essere abbinato anche ad altri Diplomi.

PUNTEGGIO TOTALE:
Somma generale dei singoli punteggi QSO.

CATEGORIE DI CLASSIFICA:
Categoria A): OM/SWL/YL e Sezioni ITA che abbiano raggiunto un punteggio di almeno 50 punti;
Categoria B): OM/SWL/YL e club europei che abbiano raggiunto un punteggio di almeno 25 punti;
Categoria C): OM/SWL/YL e club extraeuropei che abbiano raggiunto un punteggio di almeno 15 punti;
Categoria D): OM attivatori della Sezione ARI di Lecce
Categoria E) OM attivatori della Regione Puglia

PREMI:
1° Classificato Soggiorno per 2 persone in B&B + Targa
1° Classificato attivatori Sezione ARI Lecce Speciale Targa commemorativa
1° Classificato attivatori Regione Puglia Speciale Targa commemorativa
E’ previsto un diploma in formato PDF scaricabile dalla piattaforma HAMAWARD.
Le stazioni che non raggiungeranno il punteggio, potranno scaricare l’attestato di partecipazione dal sito HAMAWARD
La Sezione di Lecce, su richiesta, metterà a disposizione una speciale Targa commemorativa al costo di € 25,00

eQSL:
Durante e dopo la manifestazione sarà possibile scaricare le eQSL di ogni QSO effettuato attraverso la piattaforma Hamaward.cloud

QSL:
Per l’occasione verrà emessa una QSL commemorativa speciale per i collegamenti effettuati con la stazione IQ7AF. La QSL verrà inviata in risposta agli OM che abbiano a loro volta inviato la propria QSL.
Award Manager e responsabile Diploma IZ7DOK Marco – iz7dok@libero.it
QSL Manager: IK2WAD – QSL via bureau or direct – ik2wad@ik2wad.it

LOG E PUNTEGGI:
Tutti i log delle stazioni partecipanti saranno caricati sul sito HAMAWARD. Il punteggio raggiunto da ogni stazione partecipante verrà automaticamente pubblicato online in realtime sulla piattaforma piattaforma Hamaward.cloud.

PREMIAZIONE:
La premiazione del diploma si terrà il giorno 30 Giugno 2024 in Lecce, maggiori informazioni saranno disponibili sul sito di sezione all’indirizzo www.arilecce.it

DECLARATION:
Il comitato A.R.I. Lecce è responsabile dei controlli pertinenti, della assegnazione e convalida dei punteggi e della attribuzione della classifica. A tutti i partecipanti viene richiesto di seguire le regolamentazioni ufficiali in vigore in materia di traffico radioamatoriale e le regole di buon comportamento dettate dall’ “HAM Spirit”. La violazione delle regole del presente regolamento, come pure eventuali comportamenti giudicati antisportivi dal Comitato A.R.I. Lecce, potranno comportare l’applicazione di penalità inclusa la squalifica. Ogni decisione del Comitato ARI Lecce sarà finale ed inappellabile.

Continue Reading

Articolo Precedente: 5U5K Niger saranno attivi in FT8
Articolo Successivo: CY9C St Paul Island saranno attivi in FT8

Articoli che potrebbero interessarti

JW0V Svalbard saranno attivi in FT8
  • DXPedition
  • News

JW0V Svalbard saranno attivi in FT8

23/06/2025
World Wide Digi DX Contest 2025
  • Contest
  • News

World Wide Digi DX Contest 2025

16/05/2025
ARRL World Wide Digital Contest 2025
  • Contest
  • News

ARRL World Wide Digital Contest 2025

03/04/2025

Ultimi Articoli

  • JW0V Svalbard saranno attivi in FT8
  • World Wide Digi DX Contest 2025
  • ARRL World Wide Digital Contest 2025
  • HD8G Galapagos sarano attivi in FT8
  • PACCdigi Contest 2025

Categorie

  • Contest
  • DXPedition
  • FT4
  • Guide
  • Icom
  • JTDX
  • Kenwood
  • Libri
  • News
  • Recensioni
  • WSJT-X
  • Yaesu

Pagine

  • Come Funziona FT8
  • Cos'è l'FT8
  • DX Cluster
  • Frequenze FT4
  • Frequenze FT8
  • FT4 DMC Award
  • FT8 DMC Award
  • FT8 per DXpedition
  • Libri sui Radioamatori
  • Privacy Policy
  • Software FT8 - FT4

Seguici su Facebook

FT8 - Modo Digitale

News DX-World.net

  • DX7EVM/1 – Cresta de Gallo island, OC-244
  • C93RRC – Chiloane Island, IOTA AF-098
  • KH7AL/KH9 – Wake Island
  • Planning for the 3Y0K DXpedition
  • K4T – Tangier Island, NA-083

Propagazione

FT8.it

Una guida completa sul modo digitale FT8, le frequenze e i software maggiormente utilizzati.
Ampio spazio alle DXpedition che operano in FT8 DXpedition Mode. Guida alla configurazione di apparati HF per l’utilizzo dell’FT8.

COPYRIGHT © 2024

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi prodotto editoriale ai sensi della legge 7 marzo 2001, n. 62.

  • News
  • DXPedition
  • Calendario DXPedition
  • Contest
  • FT4
  • Guide
  • Libri
  • Recensioni
  • WSJT-X
  • JTDX
  • Icom
  • Kenwood
  • Yaesu
© 2024 FT8 Digital Mode FT4 – Q65 – Modo Digitale HF – WSJT-X – JTDX | MoreNews by AF themes.