Italian Navy FT8 Contest

II Diploma denominato “Italian Navy Contest” è una gara aperta a tutti gli OM, italiani e stranieri, con inizio il 28 ottobre 2023 e si concluderà il 29 ottobre 2023, dalle 14:00 (ora italiana) di Sabato alle 14:00 (ora italiana) di Domenica solo ed esclusivamente in FT8 sulla banda dei 40m sulla frequenza 7.076 Mhz.
T22T Tuvalu saranno attivi in FT8

Dal 21 settembre al 09 ottobre 2023 un team del Rebel DX Group sarà attivo da Tuvalu con il nominativo T22T. Saranno attivi con 10 stazioni (2 CW, 1 SSB, 7 FT8) su tutte le bande dai 6 ai 160 metri nelle modalità CW, SSB, FT8.
CB0ZA Robinson Crusoe Island saranno attivi in FT8

Dal 13 al 20 febbraio 2024 un team composto da XQ1KZ, CE1KV, XQ3SA, XQ3SK, AB5EB, HI3R, NP4G, HA1AG, N5KO, CE1EW sarà attivo da Robinson Crusoe Island IOTA SA005 con il nominativo CB0ZA.
Saranno attivi su tutte le bande dai 2 ai 160 metri nelle modalità CW, SSB, RTTY, FT8. Si prevede attività EME sulle bande 2 e 6 metri.
Rilasciata autorizzazione per l’uso della banda dei 70 Mhz per il 2023

Anche quest’anno a il Mise ha rilasciato una autorizzazione straordinaria per l’uso della banda dei 70 Mhz per l’anno 2023.
Periodo autorizzato: dal 6 agosto al 31 dicembre 2023;
Località autorizzate: territorio nazionale con esclusione delle zone vietate;
W8S Swains Island saranno attivi in FT8

Dal 4 ottobre 2023 al 17 ottobre 2023 un team internazionale di 10 operatori sarà attivo da Swains Island con il nominativo W8S. Saranno attivi su tutte le bande HF nei modi CW, SSB, FT8 e RTTYY con 6 stazioni da 2 campi separati.
Batavia FT8 Contest 2023

Batavia FT8 Contest si svolgerà ogni primo fine settimana di agosto. Nel 2023 inizierà sabato 5 agosto 2023 alle ore 00:00 UTC e terminerà domenica 6 agosto 2023 alle ore 23:59 UTC.
Lo scopo del contest è quello di collegare il maggior numero di radioamatori indonesiani nelle bande 3,5, 7, 14, 21 e 28 MHz. Bisognerà inviare i primi 4 caratteri del locator, ad esempio OI16 per OI16LU.
9G4X Ghana saranno attivi in FT8

Un team tutto statunitense composto da Joe K9UR, Curtis N2ZX, Giorgio N4GRN, Gregg W6IZT, Hal W8HC, Bob W9AP e Mike WB0SND saranno attivi dal Ghana con il nominativo 9G4X dal 22 marzo al 30 marzo 2023. Saranno attivi sulle bande 160-6m e QO-100 nelle modalità SSB, CW, RTTY, FT8 e QO-100.
HD8M Galapagos Islands saranno attivi in FT8

Un team composto da 3 radioamatori, WB2REM, W2WCM e HC5DX, dal 01 marzo all’11 marzo 2023 attiveranno l’isola di Santa Cruz IOTA SA004, nell’arcipelago delle Galapagos, con il nominativo HD8M. Opereranno su tutte le bande 10-160 m nei modi CW, SSB, RTTY e FT8 DXpedition Mode. QSL diretta via WB2REM, LoTW, OQRS e via bureau tramite il sistema OQRS.
Diploma Cento anni dell’Aeronautica Militare Italiana in FT8

In occasione del centenario della costituzione dell’Aeronautica Militare (Regia Aeronautica, dal 1946 Aeronautica Militare), internazionalmente conosciuta come ITAF, l’A.R.I. – Associazione Radioamatori Italiani, in collaborazione con lo Stato Maggiore della stessa Aeronautica Militare, propone a tutti i Radioamatori ed SWL del mondo il “Diploma Cento anni dell’Aeronautica Militare”.
World Wide Digi DX Contest 2023

La World Wide Radio Operators Foundation (WWROF), in collaborazione con il Slovenia Contest Club (SCC), è lieta di annunciare il primo World Wide Digi DX Contest 2023 (WW Digi). Il nuovo contest è basato sulle nuove modalità digitali introdotte da Joe Taylor K1JT e dal team di sviluppo di WSJT-X. Il contest si svolgerà per 24 ore, dal 26 agosto 2023 con inizio ale 12:00 UTC, sino al 27 agosto 2023 alle ore 12:00 UTC, utilizzando le modalità FT4 e FT8 sulle bande 160, 80, 40, 20, 15 e 10 metri.