Batavia FT8 Contest 2023

Batavia FT8 Contest si svolgerà ogni primo fine settimana di agosto. Nel 2023 inizierà sabato 5 agosto 2023 alle ore 00:00 UTC e terminerà domenica 6 agosto 2023 alle ore 23:59 UTC.
Lo scopo del contest è quello di collegare il maggior numero di radioamatori indonesiani nelle bande 3,5, 7, 14, 21 e 28 MHz. Bisognerà inviare i primi 4 caratteri del locator, ad esempio OI16 per OI16LU.
9G4X Ghana saranno attivi in FT8

Un team tutto statunitense composto da Joe K9UR, Curtis N2ZX, Giorgio N4GRN, Gregg W6IZT, Hal W8HC, Bob W9AP e Mike WB0SND saranno attivi dal Ghana con il nominativo 9G4X dal 22 marzo al 30 marzo 2023. Saranno attivi sulle bande 160-6m e QO-100 nelle modalità SSB, CW, RTTY, FT8 e QO-100.
HD8M Galapagos Islands saranno attivi in FT8

Un team composto da 3 radioamatori, WB2REM, W2WCM e HC5DX, dal 01 marzo all’11 marzo 2023 attiveranno l’isola di Santa Cruz IOTA SA004, nell’arcipelago delle Galapagos, con il nominativo HD8M. Opereranno su tutte le bande 10-160 m nei modi CW, SSB, RTTY e FT8 DXpedition Mode. QSL diretta via WB2REM, LoTW, OQRS e via bureau tramite il sistema OQRS.
Diploma Cento anni dell’Aeronautica Militare Italiana in FT8

In occasione del centenario della costituzione dell’Aeronautica Militare (Regia Aeronautica, dal 1946 Aeronautica Militare), internazionalmente conosciuta come ITAF, l’A.R.I. – Associazione Radioamatori Italiani, in collaborazione con lo Stato Maggiore della stessa Aeronautica Militare, propone a tutti i Radioamatori ed SWL del mondo il “Diploma Cento anni dell’Aeronautica Militare”.
World Wide Digi DX Contest 2023

La World Wide Radio Operators Foundation (WWROF), in collaborazione con il Slovenia Contest Club (SCC), è lieta di annunciare il primo World Wide Digi DX Contest 2023 (WW Digi). Il nuovo contest è basato sulle nuove modalità digitali introdotte da Joe Taylor K1JT e dal team di sviluppo di WSJT-X. Il contest si svolgerà per 24 ore, dal 26 agosto 2023 con inizio ale 12:00 UTC, sino al 27 agosto 2023 alle ore 12:00 UTC, utilizzando le modalità FT4 e FT8 sulle bande 160, 80, 40, 20, 15 e 10 metri.
Attività FT8 in VHF e UHF anche per il 2023

Anche nel 2023 continua l’attività per promuovere l’FT8 sulle bande dei 2m, 70cm e 23cm con il contest “open” denominato VHF-UHF FT8 Activity. Questo tipo di attività fornirà la possibilità di lavorare nuovi DXCC sulle bande VHF e UHF, inoltre si possono studiare le aperture di propagazione di breve durata o persino rilevare grandi aperture che altrimenti risulterebbero inosservate.
ARRL World Wide Digital Contest 2023

Anche quest’anno si svolgerà il nuovo contest mondiale lanciato dall’ARRL, l’ARRL World Wide Digital Contest 2023. Si svolgerà durante il primo fine settimana completo di giugno di ogni anno (nei giorni 3 e 4 giugno 2023) e includerà tutti i modalità digitali, escluso l’RTTY.
Il contest si svolgerà sulle bande 160, 80, 40, 20, 15, 10 e 6 metri a partire dalle ore 18:00 di sabato 3 giungo e terminerà alle 23:59 di domenica 4 giungo 2023.
PACCdigi Contest 2023

Dutch Radio Society VERON ripropone anche per l’anno 2023 il contest denominato PACCdigi Contest 2023. L’evento si svolgerà sabato 15 aprile 2023 dalle 07:00 UTC alle 19:00 UTC. Si potranno utilizzare le bande 160, 80, 40, 20, 15 e 10 metri in modalità solo FT8/FT4, solo RTTY e mix FT8/FT4/RTTY. In FT8 non bisognerà utilizzare la modalità contest, ma la modalità QSO standard.
Guida WSJT-X FT8 DXpedition Mode – Fox e Hound

Nella modalità FT8 DXpedition, i QSO tra la DXpedition (Fox) e le stazioni di chiamata (Hound) possono essere completati con una sola trasmissione Fox per QSO. Inoltre, i Fox autorizzati possono trasmettere fino a cinque segnali contemporaneamente, consentendo così circa 500 QSO all’ora in condizioni ideali , questo è quello che riporta la Guida per l’utente della modalità DXpedition di FT8 rilasciata da Joe Taylor, K1JT.
3B7M Saint Brandon saranno attivi in FT8

Czech & Slovak DX team composto da OM5ZW, OK6DJ, OM3PC, OM4MW, OK2ZA, OM3KAP e OM4MM sarà attivo da Saint Brandon con il nominativo 3B7M dal 24 febbraio al 05 marzo 2023. Saranno attivi sulle bande 160-6m e QO-100 nelle modalità SSB, CW, RTTY, FT8, FT4, QO-100.