Skip to content
FT8 Digital Mode FT4 – Q65 – Modo Digitale HF – WSJT-X – JTDX

FT8 Digital Mode FT4 – Q65 – Modo Digitale HF – WSJT-X – JTDX

Una guida completa sul modo digitale FT8, le frequenze e i software FT8. Guida alla configurazione di apparati HF per l'utilizzo dell'FT8. Icom 7610 FT8, Icom 7300 FT8, Yaesu FT-991 FT8, Yaesu FT-DX101 FDT8

Primary Menu
  • Home
  • Cos’è l’FT8
  • Come Funziona FT8
  • Calendario DXPedition
  • Frequenze FT8
  • Frequenze FT4
  • Software FT8 – FT4
  • FT8 DMC Award
  • FT4 DMC Award
  • DX Cluster
  • News

WSJT-X 2.7.0-rc7 apporta miglioramenti significativi per la nuova modalità SuperFox

webingegno 30/09/2024

Oggi 30 settembre 2024 è stata rilasciata la nuova versione del software WSJT-X 2.7.0 Release Candidate 7 che apporta miglioramenti significativi per la nuova modalità SuperFox. Introduce un nuovo sistema di verifica che sostituisce il precedente e funziona sia per la modalità SuperFox che per il funzionamento Fox and Hound vecchio stile.

Miglioramenti al decoder SuperFox:

– Le prestazioni del decoder SuperFox sono state ulteriormente migliorate.

– Ora è possibile impostare valori FTol individuali e sintonizzare il decoder sulla frequenza di sincronizzazione esatta del segnale SuperFox se non è esattamente 750 Hz. Entrambi i risultati determinano una migliore decodificabilità in determinate situazioni.

– Importante: la frequenza Rx deve essere impostata vicina alla frequenza di sincronizzazione +/- FTol, ad esempio 750 +/- 50 Hz.

Introduzione di un nuovo sistema di verifica Fox:

– Il nuovo sistema di verifica Fox utilizza password monouso (OTP) e funziona sia per la modalità SuperFox che per il vecchio stile Fox and Hound. Può essere abilitato dalla nuova casella di controllo OTP nella sezione Avanzate scheda della finestra di dialogo Impostazioni.

– Le stazioni Fox o SuperFox inviano OTP individuali via radio. Hounds verifica automaticamente in tempo reale la validità degli OTP ricevuti da un server quando c’è una connessione internet. Le verifiche OTP possono essere recuperati solo dopo che la trasmissione è già avvenuta.

– È possibile visualizzare facoltativamente i valori OTP ricevuti selezionando la casella “Mostra messaggi OTP”.

– Se il nominativo Fox o SuperFox viene verificato tramite la ricezione del OTP corretto, il colore di sfondo dell’etichetta Hound o Super Hound passa al verde.

– Teoricamente, le DXpeditions possono impostare il proprio server OTP, tuttavia, consigliamo di utilizzare il server https://www.9dx.cc.

Miglioramenti al funzionamento di SuperFox/Hound:

– I SuperHounds ora devono prima decodificare il SuperFox prima di poterlo fare chiamata, e un QSO deve essere avviato facendo doppio clic su un SuperFox.

– Il passaggio alla modalità SuperHound imposta automaticamente la frequenza Rx su 750 Hz. La frequenza selezionata in precedenza viene salvata e successivmente ripristinata.

– Cliccando con il tasto destro del mouse sul pulsante H ora si attiva/disattiva la modalità SuperFox.

– Il decoder SuperFox ora esegue un lavoro più approfondito nel rifiutare QRM da segnali non SuperFox.

– Le vecchie stazioni Fox possono ora trasmettere messaggi di testo gratuiti (fino a 13 caratteri) utilizzando un flusso disponibile.

– Alcuni miglioramenti utili per gli operatori Fox: ora è attiva la finestra della stazione mostra l’attività della banda. I nominativi Hound possono essere evidenziati tramite API UDP e assegnato un punteggio per l’ordinamento tramite API UDP. La frequenza Fox Tx è preservata quando si attiva/disattiva la modalità Fox.

– I messaggi di aggiornamento dello stato UDP ora includono informazioni su quanti nominativi di chiamata hanno l’evidenziazione applicata e a quanti nominativi è stato assegnato un punteggio.

Altri miglioramenti e correzioni:

– In modalità FT8, la finestra di dialogo Impostazioni non reimposta più la frequenza VF sulla banda/modalità predefinita, a meno che non sia realmente necessario.

– Diversi miglioramenti del codice specifici per macOS.

– Aggiornati CTY.DAT e Hamlib.

SCARICA L’ULTIMA VERSIONE WSJT-X 2.7.0-rc5

Continue Reading

Articolo Precedente: XT2MD Burkina Faso saranno attivi in FT8
Articolo Successivo: Diploma 100 Anni di Radio in Italia

Articoli che potrebbero interessarti

JW0V Svalbard saranno attivi in FT8
  • DXPedition
  • News

JW0V Svalbard saranno attivi in FT8

23/06/2025
World Wide Digi DX Contest 2025
  • Contest
  • News

World Wide Digi DX Contest 2025

16/05/2025
ARRL World Wide Digital Contest 2025
  • Contest
  • News

ARRL World Wide Digital Contest 2025

03/04/2025

Ultimi Articoli

  • JW0V Svalbard saranno attivi in FT8
  • World Wide Digi DX Contest 2025
  • ARRL World Wide Digital Contest 2025
  • HD8G Galapagos sarano attivi in FT8
  • PACCdigi Contest 2025

Categorie

  • Contest
  • DXPedition
  • FT4
  • Guide
  • Icom
  • JTDX
  • Kenwood
  • Libri
  • News
  • Recensioni
  • WSJT-X
  • Yaesu

Pagine

  • Come Funziona FT8
  • Cos'è l'FT8
  • DX Cluster
  • Frequenze FT4
  • Frequenze FT8
  • FT4 DMC Award
  • FT8 DMC Award
  • FT8 per DXpedition
  • Libri sui Radioamatori
  • Privacy Policy
  • Software FT8 - FT4

Seguici su Facebook

FT8 - Modo Digitale

News DX-World.net

  • DX7EVM/1 – Cresta de Gallo island, OC-244
  • C93RRC – Chiloane Island, IOTA AF-098
  • KH7AL/KH9 – Wake Island
  • Planning for the 3Y0K DXpedition
  • K4T – Tangier Island, NA-083

Propagazione

FT8.it

Una guida completa sul modo digitale FT8, le frequenze e i software maggiormente utilizzati.
Ampio spazio alle DXpedition che operano in FT8 DXpedition Mode. Guida alla configurazione di apparati HF per l’utilizzo dell’FT8.

COPYRIGHT © 2024

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi prodotto editoriale ai sensi della legge 7 marzo 2001, n. 62.

  • News
  • DXPedition
  • Calendario DXPedition
  • Contest
  • FT4
  • Guide
  • Libri
  • Recensioni
  • WSJT-X
  • JTDX
  • Icom
  • Kenwood
  • Yaesu
© 2024 FT8 Digital Mode FT4 – Q65 – Modo Digitale HF – WSJT-X – JTDX | MoreNews by AF themes.