News

Come far funzionare insieme WSJT-X, JTAlert e GridTracker

Di seguito la procedura per far funzionare contemporaneamente i software WSJT-X, JTAlert e GridTracker.

1) Lanciare nel seguente ordine i software: WSJT-X – JTAlert – GridTracker
2) Settaggi:
WSJT-X: File > Settings > Reporting > UDP Server port number: 2337
JTAlert: Settings > Manage Settings > Applications > WSJT-X / JTDX > Resend WSJT-X UDP packets (received only): 2334 UPD Port

T88WA Palau saranno attivi in FT8

Un team del Western Washington DX Club sarà attivo dal 03 al 14 novembre 2022 da Palau con il nominativo T88WA. Saranno attivi sulle bande 160-10m nelle modalità CW, SSB, RTTY e FT8.
QSL diretta, LoTW o diretta via M0URX.

A35GC Tonga saranno attivi in FT8

Stan LZ1GC e Ivan LZ1PM saranno attivi da Tonga con il nominativo A35GC dal 2 al 20 novembre 2022. Saranno attivi sulle bande 160-10m nelle modalità CW, SSB, RTTY e FT8. L’obiettivo della spedizione è quello di raggiungere i 15.000 QSO.

J28MD Djibouti saranno attivi in FT8

Dal 29 ottobre al 7 novembre 2022 un team internazionale molto qualificato del Mediterraneo DX Club (IZ8CCW – IZ4UEZ – IZ3GNG – IZ2GNQ – YO8WW – AG4W – IK4QJF – DJ5IW – DL6LZM – DL8JJ – KO8SCA -DL8OBF – NG7M – IU8LMC) sarà attivo da Gibuti con il nominativo J28MD con particolare attenzione alle bande basse e WARC. Opereranno in tuttel le bande HF dai 10 ai 160m nelle modalità SSB, CW, RTTY e FT8.

Diploma 150° fondazione del corpo degli Alpini

Il “G.R.A.” Gruppo Radioamatori Alpini è stato fondato a Cuneo il 26/07/2011 da alcuni radioamatori della Sezione A.R.I. di Cuneo, che hanno fatto parte del “Corpo degli Alpini”.

Nasce con lo scopo di riunire tutti gli OM e SWL appartenenti al “Corpo degli Alpini”, sia effettivi che in congedo e anche tutti coloro che accomunati da un’unica passione “la radio” simpatizzano per gli stessi.

TY0RU Benin saranno attivi in FT8

Un team del Russian DXpedition composto da A25RU, 7Q5RU, 7Q7RU, 7P8RU, E44RU sarà attivo dal Benin dal 13 al 27 ottobre 2022 con il nominativo TY0RU.

Saranno attivi su tutte le bande, dai 10 ai 160 metri nelle modalità CW, SSB, FT8, RTTY.

QSL diretta, via buro, LoTW e OQRS.

D60AE Comoros saranno attivi in FT8

Un team di 15 operatori sarà attivo sarò attivo dal 05 al 17 ottobre 2022 dalle isole Comoros con il nominativo D60AE.

Saranno attivi su tutte le bande, dai 10 ai 160 metri nelle modalità CW, SSB, FT8, RTTY e opereranno esclusimavente con la modalità split mode.

V3E Turneffe Atoll saranno attivi in FT8

V31DX, V31US, V32PC, XE2AA, XE1AY saranno attivi da Turneffe Atoll, NA-123 con il nominativo V3E dal 21 al 23 ottobre 2022. Saranno attivi su tutte le bande, dai 10 ai 160 metri nelle modalità CW, SSB e FT8.

TL8AA e TL8ZZ Central African Republic saranno attivi in FT8

L’Italian DXpedition Team ha confermato le date per la spedizione nella Repubblica Centrafricana; saranno attivi dal 12 al 26 novembre 2022 con i nominativi TL8AA e TL8ZZ. Il primo verrà utilizzato per traffico in SSB, CW e RTTY, mentre TL8ZZ verrà utilizzato esclusivamente per l’FT8. Il team sarà composto da 7 operatori e opereranno con 4 stazioni attive su tutte le bande CW, SSB, FT8 and RTTY.

Nuova versione WSJT-X 2.6.0-rc3

E’ stata rilasciata la nuova versione del software WSJT-X 2.6.0-rc3, questa nuova versione fornisce miglioramenti alla modalità Echo e diverse correzioni di bug delle versioni precedenti.

Nel dettaglio:

– Echo mode now allows audio-frequency corrections rather than CAT-controlled resetting of dial frequency for Doppler corrections, when Doppler shift is less than 750 Hz. Audio-frequency corrections are also used to correct any remaining portion of Doppler shift caused by coarse CAT-controlled frequency setting.

Plugin FT8 per SDRuno

Jan van Katwijk ha rilasciato un nuovo plugin FT8 per il software SDRuno. Si tratta di plug-in in fase di sviluppo che consente la decodifica dei messaggi FT8 e la visualizzazione dei messaggi decodificati.

FT8DMC Activity Days 2022

Per commemorare il quinto anniversario, durante le settimane di attività dell’ FT8DMC dal 04 al 17 luglio 2022, saranno in aria 31 stazioni speciali (per l’Italia saranno attivi i call II8FTDM e II2FTDM). Tutte le stazioni avranno il suffisso FTDMC o FTDM, riferendosi al quarto anniversario del FT8 Digital Mode Club.

IF9IDT Favignana Island saranno attivi in FT8

L’Italian DXpedition Team sarà attivo dall’isola di Favignana EU-054 con 4 operatori dal 10 al 16 giugno 2022 con il nominativo IF9IDT, opereranno in tuttel le bande HF 6-80 m nelle modalità SSB, CW e FT8.

VU4W Andaman Islands saranno attivi in FT8

Yuris, YL2GM, sarà attivo da Andaman and Nicobar Islands IOTA: AS-001 dal 3 al 16 maggio 2022 con il nominativo VU4W.
Sarà attivi su tutte le bande, dai 10 ai 160 metri nelle modalità CW, SSB, FT8, RTTY.

Batavia FT8 Contest 2022

Batavia FT8 Contest si svolgerà ogni primo fine settimana di agosto. Nel 2022 inizierà sabato 6 agosto 2020 alle ore 00:00 UTC e terminerà domenica 7 agosto 2022 alle ore 23:59 UTC.
Lo scopo del contest è quello di collegare il maggior numero di radioamatori indonesiani nelle bande  3,5, 7, 14, 21 e 28 MHz. Bisognerà inviare i primi 4 caratteri del locator, ad esempio OI16 per OI16LU.