News
Attività FT8 in VHF e UHF anche per il 2023

Anche nel 2023 continua l’attività per promuovere l’FT8 sulle bande dei 2m, 70cm e 23cm con il contest “open” denominato VHF-UHF FT8 Activity. Questo tipo di attività fornirà la possibilità di lavorare nuovi DXCC sulle bande VHF e UHF, inoltre si possono studiare le aperture di propagazione di breve durata o persino rilevare grandi aperture che altrimenti risulterebbero inosservate.
ARRL World Wide Digital Contest 2023

Anche quest’anno si svolgerà il nuovo contest mondiale lanciato dall’ARRL, l’ARRL World Wide Digital Contest 2023. Si svolgerà durante il primo fine settimana completo di giugno di ogni anno (nei giorni 3 e 4 giugno 2023) e includerà tutti i modalità digitali, escluso l’RTTY.
Il contest si svolgerà sulle bande 160, 80, 40, 20, 15, 10 e 6 metri a partire dalle ore 18:00 di sabato 3 giungo e terminerà alle 23:59 di domenica 4 giungo 2023.
PACCdigi Contest 2023

Dutch Radio Society VERON ripropone anche per l’anno 2023 il contest denominato PACCdigi Contest 2023. L’evento si svolgerà sabato 15 aprile 2023 dalle 07:00 UTC alle 19:00 UTC. Si potranno utilizzare le bande 160, 80, 40, 20, 15 e 10 metri in modalità solo FT8/FT4, solo RTTY e mix FT8/FT4/RTTY. In FT8 non bisognerà utilizzare la modalità contest, ma la modalità QSO standard.
Guida WSJT-X FT8 DXpedition Mode – Fox e Hound

Nella modalità FT8 DXpedition, i QSO tra la DXpedition (Fox) e le stazioni di chiamata (Hound) possono essere completati con una sola trasmissione Fox per QSO. Inoltre, i Fox autorizzati possono trasmettere fino a cinque segnali contemporaneamente, consentendo così circa 500 QSO all’ora in condizioni ideali , questo è quello che riporta la Guida per l’utente della modalità DXpedition di FT8 rilasciata da Joe Taylor, K1JT.
3B7M Saint Brandon saranno attivi in FT8

Czech & Slovak DX team composto da OM5ZW, OK6DJ, OM3PC, OM4MW, OK2ZA, OM3KAP e OM4MM sarà attivo da Saint Brandon con il nominativo 3B7M dal 24 febbraio al 05 marzo 2023. Saranno attivi sulle bande 160-6m e QO-100 nelle modalità SSB, CW, RTTY, FT8, FT4, QO-100.
5H3FM Zanzibar saranno attivi in FT8

Ferdy HB9DSP, sarà attivo dal 21 al 31 gennaio 2023 da Zanzibar AF032 con il nominativo 5H3FM. Operterà principalmente sulle bande 10-15-20m nelle modalità SSB e FT8.
3Y0J Bouvet saranno attivi in FT8

Come annunciato sulla pagina QRZ di 3Y0J, nel mese di febbraio 2023 è stata programmata la spedizione sull’isola Bouvet, nel sud Atlantico, è la terra più isolata e remota al Mondo. Disabitata, priva di porti e quasi interamente coperta da ghiacciai.
Ken, LA7GIA team leader ed altri 11 operatori LA7THA, LB1QI, LB5GI, KO8SCA, VE3LYC, NP4G, KO7SS, N0FW, DL6KVA, AB5EB, WD5COV, tutti volti e call noti del dx mondiale, si ritroveranno a Port Stanley nelle isole Falkland il 13 gennaio 2023, e si imbarcheranno sul veliero “Marama” con circa 6500kg di materiale, una barca progettata per viaggi nei territori antartici, che li porterà a Bouvet.
TN8K Kongo saranno attivi in FT8

Un team composto da Petr OK1BOA, Petr OK1FCJ, Palo OK1CRM, Pavel OK1GK , Ruda OK2ZA, Ludek OK2ZC, Karel OK2ZI, David OK6DJ sarà attivo dal 06 al 21 gennaio 2023 dalla Repubblica del Congo con il nominativo TN8K. Saranno attivi sulle bande 160-6m + QO-100 nelle modalità SSB, CW, RTTY , FT8, FT4, PSK.
FT8WW Crozet Islands attivo in FT8

FT8WW Thierry dall’isola di Crozet ha iniziato a trasmettere la vigilia di Natale per fare un bel regalo al mondo dei radioamatori! Il primo QSO di FT8WW in 30m, ovviamente in FT8.
Sul suo blog ha riportato che sul posto c’è molta umidità, nebbia e vento, condiozioni meteo che gli impediscono, al momento, di installare antenne per frequenze superiori ai 18 MHz.
FT4 DX Contest 2023

L’European FT8 Club ha annunciato un nuovo contest denominato FT4 DX Contest 2023. L’evento si svolgerà il 25 febbraio 2023 con inizio alle ore 12:00 UTC e terminerà il 26 febbraio 2023 alle 12:00 UTC. Si potranno utilizzare le bande 80, 40, 20, 15 e 10 metri in modalità FT4. Le stazioni possono essere lavorate una volta per banda.