Come configurare Kenwood TS-890S con WSJT-X per la modalità FT8

Vi proponiamo l’ottima guida in PDF realizzata da IK4RVG Sandro su come configurare il Kenwood TS-890S con il software WSJT-X per operare in modalità FT8.
Il Kenwood TS-890S è dotato di un connettore USB(B) per scambiare sia i segnali audio che i comandi di controllo CAT attraverso un del PC. Pertanto, per trasmettere in FT8, vi basterà collegare la vostra radio ad un PC tramite un normalissimo cavo USB e impostare il software WSJT-X come riportato nella guida.
Come configurare Kenwood TS-590S/SG con WSJT-X per la modalità FT8

Vi proponiamo l’ottima guida in PDF realizzata da IK4RVG Sandro su come configurare il Kenwood TS-590S/SG con il software WSJT-X per operare in modalità FT8.
Il Kenwood TS-590S/SG è dotato di un connettore USB(B) per scambiare sia i segnali audio che i comandi di controllo CAT attraverso un del PC. Pertanto, per trasmettere in FT8, vi basterà collegare la vostra radio ad un PC tramite un normalissimo cavo USB e impostare il software WSJT-X come riportato nella guida.
Attività FT8 in VHF e UHF anche per il 2021

Anche nel 2021 continua l’attività per promuovere l’FT8 sulle bande da 2m e 70cm con il contest “open” denominato VHF-UHF FT8 Activity. Questo tipo di attività fornirà la possibilità di lavorare nuovi DXCC sulle bande VHF e UHF, inoltre si possono studiare le aperture di propagazione di breve durata o persino rilevare grandi aperture che altrimenti risulterebbero inosservate.
FT8 DX Contest 2021

L’European FT8 Club ha annunciato un nuovo contest denominato FT8 DX Contest 2021. L’evento si svolgerà l’10 aprile 2021 con inizio alle ore 12:00 UTC e terminerà il 11 aprile 2021 alle 12:00 UTC. Si potranno utilizzare le bande 80, 40, 20, 15 e 10 metri in modalità FT8. Le stazioni possono essere lavorate una volta per banda.
FT4 DX Contest 2021

L’European FT8 Club ha annunciato un nuovo contest denominato FT4 DX Contest 2021. L’evento si svolgerà il 27 febbraio 2021 con inizio alle ore 12:00 UTC e terminerà il 28 febbraio 2021 alle 12:00 UTC. Si potranno utilizzare le bande 80, 40, 20, 15 e 10 metri in modalità FT4. Le stazioni possono essere lavorate una volta per banda.
7C9B Sumbawa Island saranno attivi in FT8

Un gruppo do 10 radioamatori del Bima DXpedition Team saranno attivi con il nominativo 7C9B dal 01 al 10 dicembre 2020 dall’isola di Sumbawa IOTA OC-150. Saranno attivi su tutte le bande HF, dai 10 ai 160 metri, nelle modalità SSB e FT8.
FT4 Sprint Contest Italia 40 metri 2021

Lo Strange Radio Team annuncia un nuovo contest denominato FT4 SPRINT Contest Italia 40 metri. L’evento della durata di 6 ore si svolgerà domenica 18 Aprile 2021 con inizio alle ore 10:00 e terminerà alle 16:00 ora italiana. Si potrà utilizzare la sola banda dei 40 metri in modalità FT4. Le stazioni possono essere lavorate una volta e dovranno essere soltanto nominativi Italiani.
I partecipanti dovranno utilizzare il software WSJT-X o MSHV nelle ultime versioni disponibili al momento del contest.
Come configurare Icom IC-705 con WSJT-X per la modalità FT8

Fonte: Articolo originale sul sito di IW2NOY
Diversi amici hanno acquistato il nuovo e avanzato Icom IC-705, tra le tante opportunità offerte dal nuovo apparato di casa Icom, c’e’ la possibilità di usarlo per i modi digitali senza l’ausilio di un’interfaccia esterna quindi in questo articolo vediamo come usarlo per l’ormai famoso modo digitale FT8 con il software WSJT-X.
Il software WSJT-X che è l’unico utilizzabile per il modo digitale FT8, nelle nuove versioni 2.2 (quella attuale nel momento della scrittura di questo articolo), ancora non supporta il CAT per l’Icom IC705.
II7FA Festa delle Forze Armate e dell’Unità d’Italia 2020 attivi in FT8

In occasione della Festa delle Forze Armate e dell’Unità d’Italia per questo 2020, la sezione ARI di Brindisi ha richiesto ed ottenuto il nominativo speciale II7FA per poter operare dall’1 all’8 novembre, includendo quindi il 4 novembre, la data dei festeggiamenti.